Gioco d'azzardo

Centri nazionali e Centri di riferimento
Centro nazionale Dipendenze e doping
Gioco d'azzardo descrizione
Il disturbo da gioco d'azzardo è un comportamento problematico persistente o ricorrente legato al gioco d’azzardo che porta a disagio o compromissione clinicamente significativi, classificato nel 2013 dal Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM-5) come dipendenza comportamentale.
Le persone affette da Gioco d'Azzardo Patologico o Disturbo da Gioco d’Azzardo giocano d’azzardo frequentemente e ripetutamente, spinti da una necessità impellente di giocare, difficile da controllare, e hanno un’importante attrazione e concentrazione su idee e immagini relative al giocare e alle circostanze che si associano all'atto stesso. Questo comportamento arriva a dominare la vita del giocatore e porta al deterioramento dei valori e degli obblighi sociali, lavorativi e familiari. Il giocatore con disturbo da gioco d’azzardo può mettere a repentaglio la propria occupazione, indebitarsi per grosse cifre e mentire o infrangere la legge per ottenere denaro o evitare il pagamento dei debiti. Queste manifestazioni spesso si intensificano nei momenti di maggiore stress.
Per contrastare tale fenomeno nella sua complessità e multidimensionalità il Centro Nazionale Dipendenze e Doping, grazie ad un'équipe multidisciplinare, realizza studi basati sulle evidenze scientifiche, promuove il network dei servizi di cura sul territorio e propone interventi di formazione, informazione e sensibilizzazione.
Inoltre, il Telefono Verde per le problematiche legate al gioco d’azzardo (800 558822), e la piattaforma web “usciredalgioco” (a breve in linea) dedicata a coloro che vogliono uscire dal gioco d’azzardo patologico, facilita l'incontro tra la domanda dei cittadini e l'offerta dei servizi di cura e delle risorse sul territorio.
Centri
- Alcol
- Sistema di monitoraggio alcol correlato
- Alcol e giovani
- Dati alcol
- Norme, regolamenti e pareri alcol
- Doping
- Sostanze e metodi vietati
- Laboratori antidoping regionali
- Reporting system doping antidoping
- Dati doping
- Norme, regolamenti e pareri Doping
- Droga
- Sistema nazionale di Allerta precoce
- Sostanze stupefacenti e psicotrope
- Dati droga
- Linee guida droga
- Internet e nuove tecnologie
- Dipendenza da acquisti
- Dipendenza sesso virtuale
- Gaming
- Nomofobia
- Sovraccarico da informazioni
- Social media addiction