TEMA

Dipendenze

Internet e nuove tecnologie

La dipendenza da Internet è oggetto di un’attenzione crescente da parte degli esperti; riguarda un super investimento nelle attività online. Tale dipendenza occupa tempo ed energie dedicate alle altre attività della vita, accompagnandosi a incapacità di controllo, sintomi da astinenza e, talvolta, a fenomeni di ritiro dalla vita sociale. Internet può essere anche il veicolo attraverso il quale si sviluppano altre forme di dipendenza, come quella da relazioni virtuali, da ricerca ossessiva di informazioni sul web, dal commercio on line, dal sesso virtuale e dal gaming (videogiochi o giochi digitali).

L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) sta curando la mappatura dei servizi del Servizio sanitario nazionale (SSN) che svolgono attività di prevenzione e cura per Ia dipendenza da internet al fine di pervenire anche a una stima e caratterizzazione dell’utenza in carico ai servizi.

Indietro Convegno: L'intervento telefonico strutturato sulle competenze di base del counselling in sanità pubblica

L’evento si svolgerà, in presenza e da remoto, il prossimo 25 marzo dalle 8.30 alle 13.30, presso l’Aula Nitti – Bovet dell’Istituto Superiore di Sanità 

Il Convegno, organizzato dal Telefono Verde AIDS e Infezioni Sessualmente Trasmesse, collocato nel Dipartimento di Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) vedrà anche il coinvolgimento del Servizio Telefoni Verde Dipendenze e Doping del Telefono Verde Malattie rare.
Il fine è quello di focalizzare l’attenzione sul ruolo svolto dai Servizi telefonici del nostro Istituto nell’assicurare alla popolazione un’informazione corretta, aggiornata e personalizzata, attuata attraverso strategie comunicativo-relazionali volte alla prevenzione primaria e secondaria delle infezioni sessualmente trasmesse, delle dipendenze e delle malattie rare.