Buone pratiche cliniche di valutazione medico legale delle menomazioni alla integrità psicofisica comprese tra 10 e 100 punti di invalidità permanente
Back Buone pratiche cliniche di valutazione medico legale delle menomazioni alla integrità psicofisica comprese tra 10 e 100 punti di invalidità permanente
Società capofila
SIMLA-Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni
Abstract
Obiettivi
- Raggiungere sintonia tra esperti su criteri, metodologie e raccomandazioni al fine di valutare in modo accurato, affidabile e riproducibile attraverso l’utilizzo di parametri misurabili e condivisi il danno biologico nelle macrolesioni contribuendo così̀ alla pratica clinica, al dibattito scientifico ed anche alle politiche di salute.
- Perfezionare le conoscenze in tema di accertamento medico-legale delle lesioni dalle quali conseguono menomazioni dell’integrità psicofisica cosiddette macro permanenti.
- Definire i princìpi (overarching principles) alla base della metodologia di valutazione e quantificazione del danno biologico permanente compreso tra 10 e 100 punti di invalidità.
- Pervenire alla formalizzazione di intervalli percentuali quanto più possibilmente circoscritti che riflettano il reale valore in termini di compromissione della validità dell’individuo di ogni organo-funzione o segmento di apparato rilevante ai fini della valutazione del danno biologico permanente.
Destinatari
- Specialisti in Medicina Legale
- Operatori in ambito giuridico e assicurativo in tema di danno alla persona
- Cittadini
Elenco Stakeholder coinvolti
Associazione Coordinamento Ospedalità Privata (ACOP), Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici (ANIA), Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e la tutela dei diritti di utenti e consumatori (CODACONS), Associazione italiana ospedalità privata (A.I.O.P.), Associazione italiana familiari e vittime della strada (AIFVS), COMLAS, FEDERSANITÀ, Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS), Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro (INAIL), Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), Unione Nazionale Avvocati Responsabilità Civile e Assicurativa (UNARCA), Pan European Organisation of Personal Injury Lawyers (PEOPIL) referente italiano, Tribunale per i diritti del malato (Roma), UnipolSai.
Numero di Statement elaborati: 11
GRIGLIA DI VALUTAZIONE RBPCA Buone pratiche cliniche di valutazione medico legale delle menomazioni alla integrità psicofisica comprese tra 10 e 100 punti di invalidità permanente |
||||||||
|
Condizioni preliminari |
Dimensioni |
Esito |
|||||
Codice RBPCA |
Gruppo riportato |
Metodo chiaro |
COI |
Revisione esterna |
D1 |
D2 |
D3 |
RBPCA Pubblicabile |
00097 |
✔ |
✔ |
✔ |
✔ |
★★☆☆ |
★★☆☆ |
★★★☆ |
SI |