Terapia di condizionamento per il trapianto allogenico di Cellule Staminali Emopoietiche (CSE)
Back Terapia di condizionamento per il trapianto allogenico di Cellule Staminali Emopoietiche (CSE)
Produttore
GITMO-Gruppo Italiano per il Trapianto di Midollo Osseo cellule staminali emopoietiche e terapia cellulare, in collaborazione con: AIEOP, AIRO, SIF, SIFO
Abstract
Il regime di condizionamento è la associazione di chemioterapici o chemio/radioterapia che viene utilizzata quale preparazione prima del trapianto allogenico di Cellule Staminali Emopoietiche (CSE). L'intensità del regime di condizionamento, in termini di dosi farmacologiche e radioterapia, e il livello di immunosoppressione variano in base al tipo di trapianto (compatibile o parzialmente compatibile o aploidentico), all'età del paziente e alla tollerabilità individuale, calcolata in base alle precedenti comorbidità, storia clinica e performance status. Obiettivo della Line Guida è stabilire, sulla base delle evidenze scientifiche disponibili, i regimi di condizionamento appropriati in base alla patologia ematologica neoplastica o non neoplastica, all'età e alla tollerabilità dei pazienti da sottoporre a allogenico di CSE. La ricaduta attesa principale è l'armonizzazione della pratica clinica nell'ambito dei Programmi Trapianto di CSE Italiani. |
Data di presentazione
Dicembre 2022
Data di accettazione
Dicembre 2022