Immagine intestazione

UFFICIO STAMPA

Indietro Finanziati 68 progetti grazie ai fondi intramurari, un grazie ai revisori esterni

L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) promuove la ricerca scientifica anche attraverso iniziative volte a sostenere le migliori proposte progettuali del personale dell’ente o di giovani ricercatrici e ricercatori non strutturati.

A partire dal 2020, 12 le iniziative lanciate:

· 4 edizioni del Bando Ricerca indipendente, dedicato al finanziamento di proposte progettuali biennali del personale ISS;

· 5 edizioni del Bando “under 40”, finanziato con i proventi delle donazioni 5x1000 e dedicato al personale ISS con meno di 40 anni;

· 2 edizioni del Bando Starting Grant, rivolto a giovani con meno di 33 anni, non strutturati, italiani e stranieri, che intendano sviluppare le loro idee innovative presso l’ISS;

· 1 Bando di Ricerca dedicato ai “Metodi alternativi alla sperimentazione animale”

Caratteristica comune a tutte le iniziative è di avvalersi della valutazione anonima e indipendente di esperti esterni all’ISS, italiani e stranieri. Ad oggi, attraverso queste iniziative sono stati finanziati 68 progetti (per un valore di circa 4,8 milioni di euro) degli oltre 380 sottoposti alla valutazione di più di 150 esperti revisori. La quarta edizione del Bando ricerca indipendente è ora in corso di valutazione.

L'ISS desidera ringraziare tutti gli esperti che hanno partecipato al processo di valutazione delle proposte, offrendo il loro contributo a titolo gratuito per sostenere l'eccellenza della ricerca.


Sala Stampa

News