Infezioni Sessualmente Trasmesse come riconoscerle e prevenirle
ATTIVITÀ
Scuola
Malattie infettive e non
Indietro
Infezioni Sessualmente Trasmesse come riconoscerle e prevenirle
Pubblicato 21/12/2020
- Modificato 04/01/2022
Monografia realizzata per la collana di libri “I Ragazzi di Pasteur”, nata dalla collaborazione tra Ibsa Foundation e l’Istituto Pasteur Italia. Nasce dalla consapevolezza che i giovani talvolta non hanno una conoscenza adeguata delle Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) e del pericolo che esse rappresentano e, anche quando hanno dei dubbi o delle paure di aver contratto un’infezione, non sanno a chi rivolgersi o con chi parlarne senza sentirsi giudicati. La prima parte della monografia, rivolta agli studenti delle scuole secondarie, spiega ai giovani come riconoscere le IST (e a chi rivolgersi per avere chiarimenti o indicazioni), i rischi associati ai rapporti sessuali non protetti e l’importanza di salvaguardare la propria salute attraverso poche ma efficaci “Regole del sesso sicuro”. Vengono date indicazioni pratiche su chi poter contattare per un chiarimento o un’indicazione immediata e scientificamente corretta.
La seconda parte è costituita da un fumetto sul tema delle infezioni sessualmente trasmesse, la cui sceneggiatura è stata elaborata dagli studenti delle scuole secondarie di 2° grado.
Target: studenti della scuola secondaria di 2° grado Prodotto: cartaceo e digitale