e-Bug: combattiamo l’antibiotico-resistenza
- diffondere la cultura della prevenzione delle malattie infettive attraverso conoscenze su vaccini e igiene nelle scuole;
- promuovere scelte di salute consapevoli sull’uso prudente degli antibiotici che possano tradursi in effetti a medio e lungo termine sulla popolazione;
- sviluppare empowerment e life skills in materia di salute tra studenti e insegnanti.
Target: studenti e insegnanti della scuola primaria e secondaria di 1°e 2° grado
Prodotti: campagna di promozione della salute, eventi, materiale cartaceo, digitale e multimediale, sito web, social network
Produzione di materiale digitale e multimediale
Traduzione e adattamento delle risorse del progetto e-Bug al contesto italiano. Le risorse hanno finalità didattiche.
Il materiale è disponibile online sul sito www.e-bug.eu, e liberamente stampabile. Attività svolta dal 2010 ad oggi.
Campagna di promozione della salute
L’attività consiste nell’organizzazione di seminari per la presentazione delle risorse e-Bug nelle scuole, e stand in occasione di grandi eventi, a partire dal 2010 ad oggi.
I ricercatori ISS sono disponibili a organizzare incontri nelle scuole.
Strutture di riferimento: Servizio Comunicazione Scientifica e Dipartimento Malattie Infettive
Referenti: Paola De Castro e Annalisa Pantosti