TEMA

Clima, ambiente e salute

Sostenibilità e benessere

La salute, il benessere e la sostenibilità sono strettamente interconnessi: secondo l’Obiettivo di sviluppo sostenibile n. 3 delle Nazioni Unite “Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età” è fondamentale proteggere il nostro pianeta per garantire la prosperità globale, promuovendo una vita sana e uno sviluppo socio-economico basato sull'utilizzo sostenibile delle risorse ambientali.

L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) è impegnato per il raggiungimento dell’obiettivo per il 2030 della riduzione di un terzo della mortalità prematura per cause ambientali, attraverso studi e ricerche su fattori di rischio ambientali ai fini della prevenzione primaria, in un'ottica di sostenibilità ambientale e di economia circolare.

Indietro Ambiente e salute, quando l'ambiente è violenza

Tra le emergenze croniche che compromettono la salute dell'essere umano, non possiamo dimenticare la violenza. Il nostro genoma, plastico e dinamico, è sottoposto all'interazione con molteplici fattori ambientali e tra questi dobbiamo includere anche la violenza di genere, che colpisce una donna su tre su scala globale. Nell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) è attiva  una linea di ricerca "Epigenetica della violenza sulla donna" che si prefigge di identificare, e successivamente rimuovere, quelle cicatrici molecolari associate alla violenza che potrebbero compromettere lo stato di salute delle donne, allo scopo di ridurre il rischio di sviluppare anche patologie croniche.