Rapporto ISTISAN 24/37 - Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato. A cura di Laura Mancini, Stefania Marcheggiani, Elisabetta Volpi, Luca Avellis, Fabrizio Volpi, Cristina Romanelli, Pietro Calamea, Cinzia Ferrari 1 Allegati
ISTISAN Congressi 24/C4 - European Radiation Protection Week 2024. Aurelia Auditorium Congress Center. Roma, November 11-15, 2024. Abstract book. Edited by Cinzia De Angelis, Sara Della Monaca, Paola Fattibene, Sveva Grande and Antonella Rosi 1 Allegati
ISTISAN Congressi 24/C1 - 3rd European NORM Association (ENA) Workshop. Istituto Superiore di Sanità. Rome May 15-17, 2024. Abstract book Edited by Cristina Nuccetelli, Gennaro Venoso, Christian Di Carlo, Federica Leonardi and Rosabianca Trevisi 1 Allegati
Rapporto ISTISAN 23/5 - Quality assurance in intra-operative radiation therapy in Italy. Stefano Andreoli, Antonella Ciabattoni, Cinzia De Angelis, Maria Cristina Leonardi, Loris Menegotti, Maria Pimpinella, Antonella Rosi 1 Allegati
Rapporto ISTISAN 22/36 - RADIATION PROTECTION N. 159. Linee guida della Commissione Europea sugli audit clinici per le procedure medico-radiologiche (radiologia diagnostica, medicina nucleare e radioterapia). Traduzione italiana. A cura di Gaetano Compagnone, Sara Domenichelli, Paola Angelini, Lidia Strigari, Sveva Grande, Alessandra Palma, Antonella Rosi 1 Allegati
Rapporto ISTISAN 22/15 - Indicazioni operative per gli utenti del servizio di irraggiamento dell’Istituto Superiore di Sanità con radiazioni gamma da sorgenti di Cs-137. Giuseppe Esposito, Maria Antonella Tabocchini, Marco Ampollini, Pasqualino Anello, Fausto Giuliani, Maurizio Lucentini, Anna Maria Luciani, Carmelo Notaro, Erminio Petetti, Marco Sabatini, Fabio Santavenere, Alessandro Spurio 1 Allegati
Challenges of Radiological Protection in Research and Society 2 Allegati
Protezione dal radon 2 Allegati
Protezione dal radon
Volume 35, n. 3, 2022. Rischi per la salute connessi all’impiego delle radiazioni non ionizzanti a scopi estetici. Quanto è diffusa l’abitudine al fumo tra i professionisti sanitari? Il contributo informativo dei dati di sorveglianza di popolazione. Il Piano Formativo Annuale 2022 dell'ISS. 4 Allegati
Protezione dalle radiazioni non ionizzanti
Protezione dalle radiazioni in ambito medico
Protezione da esposizioni occupazionali e ambientali alla radioattività 1 Allegati
Radioattività nell'acqua potabile e nel cibo
Protezione dalle radiazioni
FAQ campi elettromagnetici negli ambienti di vita 1 Allegati
FAQ agenti fisici nei luoghi di lavoro 2 Allegati
RaCHy stakeholder workshop – 23 novembre 2021 1 Allegati
La simulazione del trasporto delle radiazioni con il metodo Monte Carlo: aspetti teorici ed applicazioni 1 Allegati
Il radon e il Piano Nazionale Radon (PNR): un sito specifico all'ISS
1° corso ISS di formazione per esperti in interventi di risanamento radon ai sensi del D.Lgs. 101/2020
Primo corso ISS di formazione per esperti in interventi di risanamento radon ai sensi del D.Lgs. 101/2020 1 Allegati
5G e rischi per la salute 3 Allegati
FAQ relative alle linee guida ICNIRP 2020 per i campi elettromagnetici a radiofrequenza 1 Allegati
Vitamina D e sclerosi multipla 1 Allegati
Sole e Vitamina D: evidenze e questioni aperte 1 Allegati
Vitamina D: un ormone multifunzione 1 Allegati
Degenerazione retinica
"App" per situazioni emergenziali 1 Allegati
Emergenze nucleari e radiologiche
Cosa è il radon 1 Allegati
Workshop radioattività acque destinate al consumo umano - 2017
Abbronzatura artificiale e rischi per la salute: pericolosa vanità 1 Allegati
OMS - Radioattività nell'acqua potabile
Gestione della radioattività nell'acqua potabile 1 Allegati
Radon e Piano Nazionale Radon (Italian National Radon Program) 1 Allegati
Safety Report n98 della IAEA
Sole e salute: la sicurezza innanzi tutto 1 Allegati
OMS - Iodoprofilassi e emergenze nucleari e radiologiche
OMS - Comunicare il rischio nelle emergenze sanitarie
OMS - Valutazione del rischio - Fukushima Daichi
Manuale operativo per le valutazioni dosimetriche e le misure ambientali 1 Allegati
Radiazioni non ionizzanti - Campi elettrici e magnetici statici
Piani di trattamento in radioterapia oncologica calcolo: ottimizzazione e modellistica
BONN CALL FOR ACTION: migliorare la protezione dalle radiazioni in campo medico
OMS - Imaging diagnostico pediatrico
Cluster di calcolo per le applicazioni mediche
OMS - Qualità delle acque (rischio radioattivo)
Radioattività nell’acqua potabile e nel cibo 2 Allegati
Progetto RaCHy - Radiotherapy coupled with hyperthermia
Stato di salute della popolazione residente nei Comuni già sedi di impianti nucleari 1 Allegati
Archivio Nazionale Radon
Protezione dalle radiazioni non ionizzanti: campi elettromagnetici, telefoni cellulari, 5G, UV, ecc.