Categorie selezionate:   Governo clinico, SNLG e HTA
Risultati

Percorsi clinici e flussi organizzativi per il trauma della mano: esperienze a confronto

Evento conclusivo del Progetto di rete “Definition and testing of a new model of clinical governance based on the integration of tools such as Health Technology Assessment, Clinical Practice Guidelines, Clinical Pathways, and healthcare performance measurement for planning, implementation and management of healthcare interventions in different settings - INTEGRATEHEALTH-GOV"

L'utilizzo degli emocomponenti per uso non trasfusionale in medicina rigenerativa: dal laboratorio alla buona pratica

Chi siamo – SNLG

L’impegno italiano per le fratture da fragilità

Convegno di presentazione del Manuale di valutazione della comunicazione nelle Cure Palliative

PASSI e PASSI d’Argento strumenti ad alta risoluzione per l’azione in Sanità Pubblica

La Mappatura territoriale dei centri dedicati ai Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: le associazioni e i servizi di cura

EPIGENOMICA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE, STUDIO MULTICENTRICO

Le polidipendenze: il ruolo della cannabis

Evento celebrativo VI giornata nazionale sicurezza della persona assistita e delle cure “Fai la cosa giusta e rendila sicura!” “LA SICUREZZA DELLE CURE E DELLA PERSONA ASSISTITA: il miglioramento dei processi diagnostici per garantire la sicurezza dei pazienti

Promuovere la salute negli ospedali e nei servizi sanitari: il cambiamento arriva da dentro il sistema

Formazione e ricerca in Igiene e Sanità Pubblica

Cure termali: esperienze a confronto per la condivisione delle buone pratiche

Conferenza finale "LIMeNar - Uso e contesti applicativi delle Linee di Indirizzo per l’utilizzo della Medicina Narrativa in ambito clinico-assistenziale e associativo"

Giornata Mondiale senza Tabacco - World no-Tobacco Day 2024 - XXVI Convegno Nazionale Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale

La valutazione di sicurezza ed efficacia di un dispositivo medico: dalle indagini cliniche alla sorveglianza post-commercializzazione

La linea guida SNLG-ISS Gravidanza fisiologica: aggiornamento e novità

VALUTAZIONE DELLA COMUNICAZIONE DEL PERCORSO ASSISTENZIALE DELLA PERSONA CON ICTUS - Presentazione del Manuale e del Gruppo ICTUS CARE

Strumenti offerti da BBMRI, EATRIS, ECRIN a supporto della costruzione e sviluppo di Progetti Europei (seconda edizione)

Violenza di genere: diseguaglianze, discriminazioni e conseguenze sulla salute

Comunicazione nelle cure palliative

Audit & Feedback per migliorare la qualità delle cure EASY-NET e MetaLab: esperienze a confronto

GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO WORLD NO-TOBACCO DAY 2023 - XXV CONVEGNO NAZIONALE TABAGISMO E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

FAIRifying sensitive data: Technical, legal and practical considerations in the biomedical field

Protezione della proprietà intellettuale e del marchio: focus su dispositivi medici e biotecnologie

Alcohol Prevention Day

Dipendenze comportamentali nella Generazione Z: Survey nella popolazione scolastica per lo sviluppo di politiche di prevenzione

LG internazionali

FAQ - Domande frequenti

Strumenti offerti da BBMRI, EATRIS, ECRIN a supporto della costruzione e sviluppo di progetti europei

NEUROSCIENZE SOCIALI - Adolescenza: vulnerabilità e opportunità

La Cura dei Curanti - Cura di sé per curare gli altri

CONVEGNO NAZIONALE "La tutela della salute nelle attività sportive e la lotta al doping". L’attività della Sezione per la vigilanza ed il controllo sul doping e per la tutela della salute nelle attività sportive (SVD) e le strategie future

Corso di mutagenesi e cancerogenesi: meccanismi d’azione e stima del rischio

“L’ERRORE IN MEDICINA. Da fallimento a opportunità di crescita. Presentazione del progetto WITHSTAND”

GIORNATA A_IATRIS: PROGETTI, COLLABORAZIONI E SERVIZI

Pandemia e violenza contro le donne: conseguenze sulla salute, comunicazione e scenari futuri

Comunicazione nelle cure palliative

Long-COVID: pronti a fronteggiare l'impatto presente e futuro della pandemia?

Uso consapevole di internet: esperienze dal territorio

Prevenzione e trattamento delle problematiche legate all’uso di internet

Volume 35, n. 2, 2022. Sindrome Feto Alcolica: un problema di salute pubblica. I Comitati Etici prima e dopo il Regolamento Europeo 536/2014. La sorveglianza ItOSS a sostegno della ricerca-intervento. Convegno. Violenza domestica e conseguenze sulla salute psico-fisica. Inserto RarISS. Le piante medicinali nel Fondo Rari della Biblioteca ISS.
6 Allegati

Dipendenza da Internet

VIII Convegno per i referenti SISTRA

Le linee guida sulla valutazione d’impatto sulla salute (VIS)

Comunicazione nelle cure palliative

Keep the heart of the world beating: perspectives and initiatives to achieve universal access to blood and blood products

Metodi della ricerca: pianificazione di uno studio clinico sperimentale

Neuroscienze sociali, isolamento e solitudine: fattori di rischio e di protezione

Il Sistema di produzione dei medicinali plasmaderivati

Linea Guida per la gestione integrata del Trauma Maggiore dalla scena dell'evento alla cura definitiva

Curare i Curanti

Programma di rete - Definizione e sperimentazione di un nuovo modello di governance clinica basato sull'integrazione di strumenti come la valutazione delle tecnologie sanitarie, le linee guida per le pratiche cliniche, i percorsi clinici e la misurazione delle prestazioni sanitarie per la pianificazione, l'implementazione e la gestione degli interventi sanitari in contesti diversi

Linea Guida: Controlli sanitari all’arrivo e percorsi di tutela per i migranti ospiti nei centri di accoglienza in Italia
2 Allegati

Progetto CCM - Definizione e promozione di programmi per l’implementazione delle azioni centrali di supporto al “Piano per l’innovazione del sistema sanitario basata sulle scienze omiche”

Progetto PITER

Linee guida metodologiche CHEERS

Generalizzabilità

Robot ALF-X

Lo studio Harmonic

Progetto Munros 3

Disinvestimento

Tool analitico per l’horizon scanning di tecnologie sanitarie

Le determinanti della spesa out-of-pocket

Progetto IMPACT HTA

Progetto Munros 2

Progetto Munros 1

Sostenibilità 2.0 per il SSN – Verso una partnership tra Cittadini, Istituzioni e Professionisti
3 Allegati

Progetto di ricerca clinica PITER

La qualità percepita nei Servizi di Salute Mentale

VII Convegno per i Referenti SISTRA

La cura dei curanti

Più valore alle reti dei percorsi oncologici: la partnership di ricerca GIRO-ISS per una gestione value based del tumore del colon-retto - ANNULLATO

ISS e Governo clinico

Supporto alla segreteria tecnico scientifica della Commissione nazionale LEA

Governo clinico e Servizio Sanitario Nazionale

Lo sviluppo del progetto It.DRG

Un primo bilancio per il Sistema Nazionale Linee Guida
1 Allegati

LG SNLG elaborate dai soggetti di cui all’art. 5 comma 1 della legge n° 24/2017: enti e istituzioni pubbliche e private e società scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie iscritte in apposito elenco istituito e regolamentato con DM 2 agosto 2017

Il concetto di "valore" nell'HTA

LG SNLG elaborate dai soggetti di cui all’art. 5 comma 1 della legge n° 24/2017: enti e istituzioni pubbliche e private e società scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie iscritte in apposito elenco istituito e regolamentato con DM 2 agosto 2017

Avviso di consultazione pubblica sulle raccomandazioni elaborate dal panel di esperti della LG per la diagnosi e il trattamento del disturbo dello spettro autistico negli adulti

Programma nazionale esiti (PNE)

Indicatori di processo per le strutture residenziali e di ricovero in salute mentale

Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA): monitoraggio della qualità dell'assistenza
2 Allegati

Categoria Target




Categoria Tematica




Categoria Tipologia




Categoria Pubblicazioni