ISTISAN Congressi 24/C5 - 17° Convegno. I Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze e la gestione integrata della demenza. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 18-19 novembre 2024. Riassunti. A cura di Nicoletta Locuratolo, Antonio Ancidoni, Ilaria Bacigalupo, Paola Piscopo, Emanuela Salvi e Paola Ruggeri
Indietro ISTISAN Congressi 24/C5 - 17° Convegno. I Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze e la gestione integrata della demenza. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 18-19 novembre 2024. Riassunti. A cura di Nicoletta Locuratolo, Antonio Ancidoni, Ilaria Bacigalupo, Paola Piscopo, Emanuela Salvi e Paola Ruggeri
Istituto Superiore di Sanità
17° Convegno. I Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze e la gestione integrata della demenza. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 18-19 novembre 2024. Riassunti.
A cura di Nicoletta Locuratolo, Antonio Ancidoni, Ilaria Bacigalupo, Paola Piscopo, Emanuela Salvi e Paola Ruggeri
2024, ix, 171 p. ISTISAN Congressi 24/C5
Il progressivo invecchiamento della popolazione mondiale comporterà, nel prossimo futuro, un aumento esponenziale del numero di casi di demenza. Questo dato epidemiologico, associato alla complessa storia naturale della malattia, caratterizzata da declino progressivo delle funzioni cognitive, disturbi psico-comportamentali e conseguente progressiva perdita dell’autonomia, obbligano a considerare la demenza una delle più grandi e complesse sfide per i Sistemi sanitari mondiali. Nel 2017 il Piano Mondiale delle Demenze (Global Action Plan on Dementia) dell’OMS ha definito le azioni prioritarie da mettere in atto. Dal 2015 l’Italia ha un Piano Nazionale Demenze, che sottolinea la necessità che i CDCD siano organizzati in una rete di servizi, in una logica di gestione integrata e costruzione di percorsi assistenziali dedicati alla demenza. Il Convegno si propone di documentare rilevanti attività di prevenzione, trattamento, assistenza e ricerca condotte presso le strutture del SSN deputate alla presa in carico delle persone con demenza e dei loro familiari/caregiver, oltre a fornire un aggiornamento delle iniziative italiane nel panorama internazionale.
Parole chiave: Demenza, Gestione integrata, Piano Nazionale Demenze, pianificazione delle cure.
Istituto Superiore di Sanità
17. Congress. Centers for Cognitive Disorders and dementia and integrated dementia management. Istituto Superiore di Sanità. Rome, November 18-19, 2024. Abstract book.
Edited by Nicoletta Locuratolo, Antonio Ancidoni, Ilaria Bacigalupo, Paola Piscopo, Emanuela Salvi and Paola Ruggeri
2024, ix, 171 p. ISTISAN Congressi 24/C5 (in Italian)
The progressive ageing of the world's population will lead to an exponential increase in the number of cases of dementia in the near future. This epidemiological fact, coupled with the complex natural history of the disease, characterised by a progressive decline in cognitive function, psycho-behavioural symptoms and progressive loss of autonomy, obliges us to consider dementia as one of the greatest and most complex challenges for the world's health systems, to be addressed. In 2017, the WHO presented in the Global Action Plan on Dementia the priority actions to be implemented. Since 2015, Italy has had a National Dementia Plan, which highlights the need to include Centres for Cognitive Disorders and Dementia in an integrated network for the management and planning of care dedicated to dementia. The aim of the conference is to document the most relevant prevention, treatment, care and research activities carried out in institutions of national health system, responsible for the care of people with dementia and their families/caregivers, as well as to provide an update on Italian initiatives and policies in the international panorama.
Key words: Dementia, National Dementia Plan, care management.
Target
Citizen Healthcare professional Information specialistTopics
Neurological diseases Prevention and health promotionPubblicazioni
Publications ISTISAN Congressi