Categorie selezionate:   Sanità pubblica veterinaria
Results

XIV Workshop dei Laboratori Nazionali di Riferimento per i metalli e i composti azotati negli alimenti e nei mangimi, per gli additivi nei mangimi, per i contaminanti da processo

Rapporto ISTISAN 25/1 - Microbiome in humans, animals, food and the environment: implications for risk assessment in food safety. Edited by Annalisa Silenzi, Luca Busani
1 Attachments

Rapporto ISTISAN 24/37 - Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato. A cura di Laura Mancini, Stefania Marcheggiani, Elisabetta Volpi, Luca Avellis, Fabrizio Volpi, Cristina Romanelli, Pietro Calamea, Cinzia Ferrari
1 Attachments

Meeting Ecotossicologia e Salute

Emerging infectious diseases in Europe: challenges and opportunities in data sharing and modelling of response for improved One Health

Meeting - Zebrafish per One Health

Rapporto ISTISAN 24/13 - XII workshop dei Laboratori Nazionali di Riferimento per i metalli e i composti azotati negli alimenti e nei mangimi, per gli additivi nei mangimi, per i contaminanti da processo. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 23-24 marzo 2023. Atti. A cura di Anna Chiara Turco, Marilena D’Amato, Angela Sorbo
1 Attachments

Rapporto ISTISAN 23/32 - Supplementi alla Guida Eurachem “Idoneità per lo scopo dei metodi analitici”: Pianificazione e presentazione di studi di validazione di metodi; Uso dei bianchi nella validazione dei metodi. Traduzione italiana. A cura di Emanuela Gregori, Marina Patriarca
1 Attachments

La SEU in Italia
12 Attachments

Per segnalare un caso di Sindrome Emolitico Uremica
2 Attachments

The European Union Reference Laboratory (EURL) for Escherichia coli, including Shiga toxin-producing E. coli (STEC)

Attualità e prospettive in tema di citometria a flusso in ambito zootecnico-veterinario

Collaborazione tra il Registro SEU e il LNR per E. coli

Formazione e addestramento presso il Laboratorio Nazionale di Riferimento (LNR) per l’Escherichia coli

Come si previene l'infezione da VTEC

Struttura e Organizzazione del Registro Italiano Sindrome Emolitico Uremica (SEU)
3 Attachments

Sostanze con attività endocrina nei mangimi

Test comparativi tra laboratori responsabili del controllo ufficiale degli alimenti organizzati dal Laboratorio Nazionale di Riferimento (LNR) per l’Escherichia coli
25 Attachments

Elenco dei Metodi di prova in uso presso il Laboratorio Nazionale di Riferimento (LNR) per l’Escherichia coli

Laboratory methods for STEC detection and typing in the EURL-VTEC

Training at the EURL-VTEC

Proficiency tests on detection, identification and typing methods for STEC

E. coli Genomics: Next Generation Sequencing (NGS) applied to the study of pathogenic E. coli

“Science meets Policy” conference: Modern technologies to enable response to crises: Next Generation Sequencing to tackle food-borne diseases in the EU 

Indagine conoscitiva di genotipizzazione della Proteina Prionica (PrP) nella popolazione ovina nazionale per l'anno 2020
3 Attachments

Attualità in tema di risposta immunitaria alle infezioni virali

Il botulismo da ferita e gli utilizzatori di droghe iniettabili

Botulismo animale

Che cosè la SEU

Finalità del Registro

Attività diagnostica
1 Attachments

Shigatoxin-producing Escherichia coli (STEC)

Accesso al Sistema Informativo del Registro SEU

Collaborazione con lUniversità di Bologna

La sicurezza dei dati

Come si manifesta la SEU

Come si prende la SEU

Qual è la causa della SEU

Come si cura la SEU

Quanti casi di SEU ci sono in Italia ogni anno

I familiari di un bambino con SEU possono sviluppare la SEU

Pubblicazioni legate al Registro SEU

Riunioni Registro SEU

Unità di virologia del Reparto di Zoonosi Emergenti
1 Attachments

Indagine conoscitiva di genotipizzazione della Proteina Prionica (PrP) nella popolazione ovina nazionale per lanno 2019

Dispositivi Medici Veterinari
2 Attachments

SEU atipica
1 Attachments

SEU tipica (associata a infezione da VTEC)

SEU e diarrea da Ecoli (VTEC)
1 Attachments

SEU in Italia nel 2019
1 Attachments

Requisiti per ligiene dei mangimi Regolamento (ce) n 1832005
1 Attachments

Lapproccio EFSA alla valutazione di additivi e contaminanti nei mangimi
1 Attachments

Definizione di interferente endocrino

4th Congress of the European Association of Veterinary Laboratory Diagnosticians (EAVLD)
1 Attachments

Category Target




Category Topics




Category Content type




Category Pubblicazioni