I consumi di alcol in Italia 2004-2011

National centres and Reference centres
National centre for Addiction and doping
Back I consumi di alcol in Italia 2004-2011
A partire dal 2004 in Italia, si è sempre registrata una diminuzione nei consumi delle bevande alcoliche nella popolazione adulta e nella percentuale di popolazione adulta che consuma almeno una bevanda alcolica nell’anno.
In particolare sono le donne coloro che diminuiscono il consumo giornaliero (-25.7%) preferendo un consumo occasionale.
Aumenta però il consumo nelle fasce giovanili e negli anziani, sebbene si tratti di pochi punti percentuali (circa il 2-3%). In queste fasce i comportamenti a rischio sono più diffusi, sebbene in generale l’abitudine al binge drinking è passata dall’8.3% nel 2010 al 7.5% nel 2011.
National centre for addiction and doping
Alcohol Dati alcolDipartimenti/Centri/Servizi
National addiction and doping centerTarget
Healthcare professionalContent type
Data DocumentTopics
Dependencies Alcohol